Dentatura sana con l’alimentazione

In molti penseranno sicuramente che per avere dei denti sani e belli sia sufficiente un’accurata pulizia quotidiana con dentifricio, spazzolino e filo interdentale o ancora meglio una pulizia profonda da uno specialista. Certo, adottare delle precauzioni e stare attenti alla propria igiene dentale è sicuramente importante ma non in forma esclusiva.

Per prevenire carie e danni allo smalto è necessario rivedere la propria alimentazione.

Secondo quanto scrive il dentista australiano, il Dottor Steven Lim, per prevenire carie e danni allo smalto è necessario rivedere la propria alimentazione, inoltre specifica cheuna volta che si innesca il processo di perdita dello smalto questo è difficile da invertire.

Sempre secondo il dentista australiano, queste vitamine sono importanti al fine di salvaguardare al meglio la nostra dentatura.

  • Vitamina A
  • Vitamina K2
  • Vitamina D
  • Vitamina E

Vitamina A

La vitamina A le ghiandole salivali non lavorano a dovere, pertanto non sarebbero in grado di produrre nelle quantità necessarie la saliva che tiene lontani i batteri nocivi.

Tantissima vitamina A si può trovare nel fegato di bovino, in buone quantità anche nell’anguilla, nelle carote, nella rucola, nella patata dolce.

Vitamina D

La vitamina D invece è essenziale per avere ossa e denti forti e come spiega il Dott. Steve Lim, aiuta gli odontoblasti, cellule che producono la dentina, fondamentali per la rigenerazione dei denti. [Studi clinici —-> LINK ] dimostrano che la vitamina D riduce effettivamente la carie.

La vitamina D si trova in tanto pesce, sempre nell’anguilla, ma anche nel tonno, nello sgombro, nel salmone.

Vitamina K2

Aiuta a far buon uso del calcio introdotto nel corpo.

La vitamina K si può trovare in grande quantità nelle alghe nori essiccate. Si può trovare anche nella salvia, nel basilico, nella bieta, negli spinaci.

Vitamina E

Antiossidante che assicura che i livelli di batteri in bocca siano sotto controllo.

La vitamina E si trova in grandissime quantità nell’olio di girasole. Si può trovare anche nella paprika, nelle mandorle.

Il dentista australiano conclude così: [perfectpullquote align=”full” bordertop=”false” cite=”” link=”” color=”” class=”” size=””]”non smetterò mai di ripeterlo, è necessario seguire una dieta che abbia il giusto apporto di vitamine e minerali in modo che i denti possano continuare a rigenerarsi per tutta la vita. Molto credono che possiamo impedire l’insorgenza di complicazione semplicemente con un buono spazzolino e il dentifricio giusto, ma non è così.”[/perfectpullquote]

.



Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli?
Lascia la tua migliore mail
Ad ogni nuovo articolo ti inviamo una comunicazione tramite mail.
La tua mail non sarà usata per comunicazioni commerciali e non sarà divulgata a terzi.
Subscribe
Potrai cancellarti quando vuoi

CONDIVISIONI

Condividi con i tuoi amici