Alimentazione nei mesi invernali

Non esistono delle regole che valgono per tutti in quanto ogni nutriente è recepito in maniera differente a causa della specificità del nostro patrimonio genetico, tuttavia esistono delle linee guida per una corretta alimentazione nei mesi invernali, inoltre è anche importante sapere anche ⇒come alzare le difese immunitarie con lo sport.

  • Frutta e verdura

Orientiamoci verso l’offerta stagionale come carciofi, spinaci, cavoli, broccoli, verze e a frutti come cachi, mele, pere, melograno, arance, mandarini e peperoni ricchi di vitamina C e antiossidanti.

  • Carni e formaggi

Non è il periodo più adatto per affrontare diete povere di proteine poichè esse sostengono i nostri anticorpi utili a combattere batteri e virus. Quindi cucinate spesso dei buoni piatti di salmone, sgombro, ma anche uova, formaggi e carne bianca.

  • Brodi di carne e pesce

Nel periodo invernale possiamo gustare dei tradizionali brodi per le loro notorie funzioni antibiotiche. Si attribuiamo proprietà antinfiammatorie, disinfettanti e antivirali quando sono arricchiti di aglio, cipolla e peperoncino. I brodi aiutano a combattere lo stress da freddo, ma anche i legumi, le patate, passati di verdure.

  • Acqua

Anche se con il freddo si sente meno il bisogno di bere, idratarsi è fondamentale anche in questo periodo dell’anno, poichè l’acqua depura l’organismo da sostanze tossiche.

 



Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli?
Lascia la tua migliore mail
Ad ogni nuovo articolo ti inviamo una comunicazione tramite mail.
La tua mail non sarà usata per comunicazioni commerciali e non sarà divulgata a terzi.
Subscribe
Potrai cancellarti quando vuoi

CONDIVISIONI

Condividi con i tuoi amici