Malattie della pelle e freddo

Psoriasi, dermatite atopica e seborroica, sono una delle principali malattie della cute che possono peggiorare con l’arrivo dell’inverno.

E possibile adottare alcuni accorgimenti che possono fare la differenza:

  • Psioriasi lieve è consigliabile utilizzare detergenti oleosi per la pulizia quotidiana del viso e privilegiare nell’alimentazione pesce azzurro ricco di omega 3 e olio d’oliva

L’inverno e con se il freddo porta un peggioramento della dermatite atopica:

  • Dermatite atopica leggera è importante “privare chi ne soffre di sostanze che liberano facilmente istamina e provocano prurito”. Ad esempio nocciole, noccioline, arachidi e frutta secca in generale: “Anche in questo caso la buona idratazione, l’uso degli emollienti, i bagni oleati sono ugualmente importanti, perché c’è un difetto di barriera dell’epidermide”.

Un’altra malattia della pelle che trova peggioramento nei freddi mesi invernali è la dermatite seborroica:

  • Dermatite seborroica più frequente negli uomini e influenzata dagli ormoni androgeni possono essere utili integrare sostanze come la biotina e lo zinco che contribuiscono a renderla meno evidente.

Infine per tutti è consigliabile evitare docce troppo calde, troppo fredde o che durino troppo a lungo e preferire detergenti oleati che non tolgono il film idrolipidico di protezione della pelle.

I consigli sono stati forniti dal dottor Eugenio Provenzano, direttore della Dermatologia dell’Ospedale “Annunziata” di Cosenza.

ASCOLTA IL PODCAST ED ISCRIVITI AL CANALE PER RICEVERE NOTIFICHE SULLE NUOVE PUNTATE

Autoplay


Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli?
Lascia la tua migliore mail
Ad ogni nuovo articolo ti inviamo una comunicazione tramite mail.
La tua mail non sarà usata per comunicazioni commerciali e non sarà divulgata a terzi.
Subscribe
Potrai cancellarti quando vuoi

CONDIVISIONI

Condividi con i tuoi amici