Author: Staff

Gli zuccheri nascosti minano la nostra linea. Si può iniziare a ridurre il peso con il "fai da te"  RICONOSCENDO GLI ZUCCHERI DANNOSI.Cerchiamo di dare qualche consiglio facendo la solita doverosa premessa: è consigliabile soprattutto per uno sportivo legare un piano nutrizionale di riabilitazione con una...

L'alimentazione per uno sportivo di endurance è qualcosa di più complesso di quanto si possa immaginare. Non si tratta di soddisfare solo il fabbisogno calorico, ma è necessario ottenere altri obiettivi: Energia superiore Lucidità costante Recuperi abbreviati Ottimizzazione della propria composizione corporea Prevenzione infortuni Un...

Non esistono delle regole che valgono per tutti in quanto ogni nutriente è recepito in maniera differente a causa della specificità del nostro patrimonio genetico, tuttavia esistono delle linee guida per una corretta alimentazione nei mesi invernali, inoltre è anche importante sapere anche ⇒come alzare le difese...

In molti penseranno sicuramente che per avere dei denti sani e belli sia sufficiente un'accurata pulizia quotidiana con dentifricio, spazzolino e filo interdentale o ancora meglio una pulizia profonda da uno specialista. Certo, adottare delle precauzioni e stare attenti alla propria igiene dentale è sicuramente...

Finalmente sono arrivate le copie master della pubblicazione "alimentazione sportiva professionale". La pubblicazione è composta da 2 volumi + 4 DVD. Nella pubblicazione si troveranno: • Le motivazioni personali che mi hanno spinto a studiare un metodo professionale di alimentazione per sportivi (METODO DRM) • I primi test eseguiti...

TROPPE PROTEINE POSSONO INTOSSICARE IL FEGATO Un eccesso di proteine può determinare un super lavoro a carico del fegato con conseguente intossicazione, compromettendo in ultima analisi la performance sportiva   Il fegato: la centrale metabolica Nel fegato si attua una miriade di processi metabolici di ossido-riduzione, di degradazione e...

SETTIMANA DELLA NUTRIZIONE CON CONTROLLO BIA A SOLO UN EURO Dal 13 al 25 febbraio sarà possibile eseguire un controllo BIOIMPEDENZIOMETRICO al solo costo simbolico di un euro. Grazie alla collaborazione con l'Associazione Italiana Sports Nutrition (AISN) che promuove una corretta alimentazione per lo sport, al fine...

Esistono diverse tecniche di recupero che un’atleta può mettere in pratica al fine di ripristinare le condizioni basali del proprio corpo e metterlo in condizioni ottimali per l’allenamento successivo, evitando la comparsa di dolori e favorendo lo smaltimento di eventuali cataboliti tossici attraverso l’attivazione del...