Alimentazione

Indice glicemico e nutrimento I cibi simili allo zucchero contengono notevoli quantità di carboidrati, che una volta in circolo nell'organismo si trasformano in glucosio. Se l'organismo ne riceve grandi dosi in breve tempo il livello di glicemia si innalza rapidamente e questo, come ben sappiamo, alimenta...

Conosci con l'esame del DNA il tuo PROFILO GENETICO NUTRIZIONALE PERSONALIZZATO e potrai rendere la tua alimentazione un successo. RAPPORTO TRA NUTRIZIONE E PESO Un piano nutrizionale non può essere meramente dimagrante, è necessario educare il proprio organismo a mantenere l'attuale posizione raggiunta, diversamente si rischia di entrare...

Attualmente il mercato di test diagnostici di "intolleranza o allergia alimentare" ha un giro d'affari di circa 3 milioni di euro.Il proliferare di test non validati dalla comunità scientifica ha generato nella popolazione confusione e false aspettative. Al fine di aiutare i cittadini a riconoscere...

Gli zuccheri nascosti minano la nostra linea. Si può iniziare a ridurre il peso con il "fai da te"  RICONOSCENDO GLI ZUCCHERI DANNOSI.Cerchiamo di dare qualche consiglio facendo la solita doverosa premessa: è consigliabile soprattutto per uno sportivo legare un piano nutrizionale di riabilitazione con una...

L'alimentazione per uno sportivo di endurance è qualcosa di più complesso di quanto si possa immaginare. Non si tratta di soddisfare solo il fabbisogno calorico, ma è necessario ottenere altri obiettivi: Energia superiore Lucidità costante Recuperi abbreviati Ottimizzazione della propria composizione corporea Prevenzione infortuni Un...

Non esistono delle regole che valgono per tutti in quanto ogni nutriente è recepito in maniera differente a causa della specificità del nostro patrimonio genetico, tuttavia esistono delle linee guida per una corretta alimentazione nei mesi invernali, inoltre è anche importante sapere anche ⇒come alzare le difese...

Finalmente sono arrivate le copie master della pubblicazione "alimentazione sportiva professionale". La pubblicazione è composta da 2 volumi + 4 DVD. Nella pubblicazione si troveranno: • Le motivazioni personali che mi hanno spinto a studiare un metodo professionale di alimentazione per sportivi (METODO DRM) • I primi test eseguiti...

TROPPE PROTEINE POSSONO INTOSSICARE IL FEGATO Un eccesso di proteine può determinare un super lavoro a carico del fegato con conseguente intossicazione, compromettendo in ultima analisi la performance sportiva   Il fegato: la centrale metabolica Nel fegato si attua una miriade di processi metabolici di ossido-riduzione, di degradazione e...