Alimentazione

INTRODUZIONE L’esercizio fisico a digiuno è considerato una strategia di allenamento ed un metodo volto a favorire il dimagrimento che ipotizza la possibilità di ridurre maggiormente la massa grassa, quindi digiuno per dimagrire e di ottenere più benefici rispetto alla stessa pratica svolta a stomaco pieno. Solitamente...

Non è mia intenzione spendere molte parole su cosa sia la BIOMPEDENZA poiché, essendo un esame piuttosto comune, le informazioni generali sul suo funzionamento si sprecano, oltre a non essere questo lo scopo del presente articolo. Non devo vendervi il prodotto né tanto meno insegnarvi ad...

Perché sottoporsi ad un test genetico per formulare un piano nutrizionale? L’esame del sangue non è sufficiente? Che informazioni in più mi potrebbe dare un’analisi genetica? Davanti ad una “novità” come quella del test del DNA viene spontaneo porsi queste e mille altre...

IL TEST GENETICO “OBESITÀ E SENSIBILITÀ AI GRASSI” Come tutti sappiamo alimentazione e stile di vita sono fattori estremamente importanti sui quali è possibile intervenire al fine di controllare il peso: ma perché la stessa dieta proposta a due persone con caratteristiche equivalenti in quanto a...

6 TEST MIRATI AL FINE DI OTTENERE INFORMAZIONI UTILI PER LO SVILUPPO SCIENTIFICO DI UN PIANO NUTRIZIONALE FUNZIONALE ALL’ATTIVITÀ SPORTIVA DELL’ATLETA O AL DIMAGRIMENTO.   Dal test genetico sarà possibile ottenere informazioni per lo sviluppo scientifico di un piano nutrizionale volto al raggiungimento di una migliore performance atletica o...

Sodio e potassio elementi alla base dell' equilibrio elettrolitico   Nell’uomo, l’acqua contenuta nel corpo rappresenta, secondo la proporzione di tessuto adiposo, dal 50 al 70% del peso corporeo. Il mantenimento del contenuto idrico e di quello di elettroliti, che ne è il corollario, è estremamente importante,...

Ruolo del glucosio ematico negli sport di resistenza   Efficacia dell'assunzione di bevande arricchite di carboidrati negli sport di resistenza.   Ancora oggi, gli atleti sottovalutano due importanti aspetti nella gestione degli sport di resistenza: L’intensa perdita di liquidi e sali minerali e quanto essa influenzi, a causa dell'alterazione dell' equilibrio...

L'ALIMENTAZIONE RICCA DI CARBOIDRATI COME STRUMENTO FUNZIONALE PER L'ALLENAMENTO   Se si vuole ottenere un effetto ottimale di allenamento, non ci si deve soltanto allenare con il volume e l'intensità necessari, ma proprio per rendere efficace l'allenamento si deve fare attenzione ad un'alimentazione adeguata. Per gli sport di resistenza l'alimentazione...