Allenamento

L'alimentazione per uno sportivo di endurance è qualcosa di più complesso di quanto si possa immaginare. Non si tratta di soddisfare solo il fabbisogno calorico, ma è necessario ottenere altri obiettivi: Energia superiore Lucidità costante Recuperi abbreviati Ottimizzazione della propria composizione corporea Prevenzione infortuni Un...

Non esistono delle regole che valgono per tutti in quanto ogni nutriente è recepito in maniera differente a causa della specificità del nostro patrimonio genetico, tuttavia esistono delle linee guida per una corretta alimentazione nei mesi invernali, inoltre è anche importante sapere anche ⇒come alzare le difese...

Finalmente sono arrivate le copie master della pubblicazione "alimentazione sportiva professionale". La pubblicazione è composta da 2 volumi + 4 DVD. Nella pubblicazione si troveranno: • Le motivazioni personali che mi hanno spinto a studiare un metodo professionale di alimentazione per sportivi (METODO DRM) • I primi test eseguiti...

TROPPE PROTEINE POSSONO INTOSSICARE IL FEGATO Un eccesso di proteine può determinare un super lavoro a carico del fegato con conseguente intossicazione, compromettendo in ultima analisi la performance sportiva   Il fegato: la centrale metabolica Nel fegato si attua una miriade di processi metabolici di ossido-riduzione, di degradazione e...

SETTIMANA DELLA NUTRIZIONE CON CONTROLLO BIA A SOLO UN EURO Dal 13 al 25 febbraio sarà possibile eseguire un controllo BIOIMPEDENZIOMETRICO al solo costo simbolico di un euro. Grazie alla collaborazione con l'Associazione Italiana Sports Nutrition (AISN) che promuove una corretta alimentazione per lo sport, al fine...

ACIDO LATTICO E TEST LATTATO VALUTAZIONE DELLA LATTACIDEMIA: UN IMPORTANTE INDICE DELLA SOGLIA ANAEROBICA Quando si parla di soglia anaerobica, lattato, lattacidemia, si può creare una grande confusione e pertanto prima di addentrarci nel merito di questo articolo riteniamo opportuno fare un po’ di chiarezza sia sulla terminologia che...

INTRODUZIONE L’esercizio fisico a digiuno è considerato una strategia di allenamento ed un metodo volto a favorire il dimagrimento che ipotizza la possibilità di ridurre maggiormente la massa grassa, quindi digiuno per dimagrire e di ottenere più benefici rispetto alla stessa pratica svolta a stomaco pieno. Solitamente...

Non è mia intenzione spendere molte parole su cosa sia la BIOMPEDENZA poiché, essendo un esame piuttosto comune, le informazioni generali sul suo funzionamento si sprecano, oltre a non essere questo lo scopo del presente articolo. Non devo vendervi il prodotto né tanto meno insegnarvi ad...

Perché sottoporsi ad un test genetico per formulare un piano nutrizionale? L’esame del sangue non è sufficiente? Che informazioni in più mi potrebbe dare un’analisi genetica? Davanti ad una “novità” come quella del test del DNA viene spontaneo porsi queste e mille altre...