Il blog dello sport

ACIDO LATTICO E TEST LATTATO VALUTAZIONE DELLA LATTACIDEMIA: UN IMPORTANTE INDICE DELLA SOGLIA ANAEROBICA Quando si parla di soglia anaerobica, lattato, lattacidemia, si può creare una grande confusione e pertanto prima di addentrarci nel merito di questo articolo riteniamo opportuno fare un po’ di chiarezza sia sulla terminologia che...

Nelle foto, il primo assoluto della GF Pantanissima che riceve in premio un buono per uno dei nostri piani nutrizionali personalizzati  (nella foto anche la madre e il padre del grande campione Marco Pantani). Nella foto a seguire il nostro spazio espositivo sempre presso la...

INTRODUZIONE L’esercizio fisico a digiuno è considerato una strategia di allenamento ed un metodo volto a favorire il dimagrimento che ipotizza la possibilità di ridurre maggiormente la massa grassa, quindi digiuno per dimagrire e di ottenere più benefici rispetto alla stessa pratica svolta a stomaco pieno. Solitamente...

Non è mia intenzione spendere molte parole su cosa sia la BIOMPEDENZA poiché, essendo un esame piuttosto comune, le informazioni generali sul suo funzionamento si sprecano, oltre a non essere questo lo scopo del presente articolo. Non devo vendervi il prodotto né tanto meno insegnarvi ad...

Perché sottoporsi ad un test genetico per formulare un piano nutrizionale? L’esame del sangue non è sufficiente? Che informazioni in più mi potrebbe dare un’analisi genetica? Davanti ad una “novità” come quella del test del DNA viene spontaneo porsi queste e mille altre...

IL TEST GENETICO “OBESITÀ E SENSIBILITÀ AI GRASSI” Come tutti sappiamo alimentazione e stile di vita sono fattori estremamente importanti sui quali è possibile intervenire al fine di controllare il peso: ma perché la stessa dieta proposta a due persone con caratteristiche equivalenti in quanto a...

6 TEST MIRATI AL FINE DI OTTENERE INFORMAZIONI UTILI PER LO SVILUPPO SCIENTIFICO DI UN PIANO NUTRIZIONALE FUNZIONALE ALL’ATTIVITÀ SPORTIVA DELL’ATLETA O AL DIMAGRIMENTO.   Dal test genetico sarà possibile ottenere informazioni per lo sviluppo scientifico di un piano nutrizionale volto al raggiungimento di una migliore performance atletica o...

Praticare attività sportiva è il modo migliore per mantenersi in forma ed è alla base di uno stile di vita sano ed equilibrato. Tuttavia non bisogna dimenticare che durante uno sforzo fisico il nostro organismo viene sottoposto ad un notevole stress che agisce in varia misura...

LE FASI DEL DEFATICAMENTO Il defaticamento ( cool down ), si trova al primo posto nella rigenerazione fisica dopo il carico. Il suo scopo è quello di avviare i processi di rigenerazione metabolica e, grazie alla temperatura leggermente elevata, di neutralizzare ed eliminare i prodotti acidi del...

Sodio e potassio elementi alla base dell' equilibrio elettrolitico   Nell’uomo, l’acqua contenuta nel corpo rappresenta, secondo la proporzione di tessuto adiposo, dal 50 al 70% del peso corporeo. Il mantenimento del contenuto idrico e di quello di elettroliti, che ne è il corollario, è estremamente importante,...