Il blog dello sport

Ruolo del glucosio ematico negli sport di resistenza   Efficacia dell'assunzione di bevande arricchite di carboidrati negli sport di resistenza.   Ancora oggi, gli atleti sottovalutano due importanti aspetti nella gestione degli sport di resistenza: L’intensa perdita di liquidi e sali minerali e quanto essa influenzi, a causa dell'alterazione dell' equilibrio...

In questo articolo intendo affrontare alcuni rischi ortopedici legati alla pratica di sport di resistenza, quali la corsa ed il ciclismo su lunga distanza. ARTROSI L’artrosi è una malattia dovuta all’usura e all’invecchiamento delle articolazioni, che colpisce soprattutto le sedi sottoposte a stress ed a sovraccarico, ovvero...

PREPARAZIONE ATLETICA TENNIS SPECIFICA E PERSONALIZZATA Nel tennis professionistico di alto livello, la preparazione fisica è una componente essenziale per la formazione e il miglioramento delle prestazioni del giocatore. Questo non vuol dire che, chi pratica sport a livello amatoriale, sia autorizzato a pensare che la preparazione sia solo...

L'ALIMENTAZIONE RICCA DI CARBOIDRATI COME STRUMENTO FUNZIONALE PER L'ALLENAMENTO   Se si vuole ottenere un effetto ottimale di allenamento, non ci si deve soltanto allenare con il volume e l'intensità necessari, ma proprio per rendere efficace l'allenamento si deve fare attenzione ad un'alimentazione adeguata. Per gli sport di resistenza l'alimentazione...

CARATTERISTICHE DELLA MOBILITA' ARTICOLARE   La mobilità articolare rappresenta una caratteristica relativamente indipendente dalla capacità di prestazione sportiva e tra le principali forme di sollecitazione motoria occupa una posizione intermedia tra le capacità organico-muscolari e quelle percettivo-cinetiche. La mobilità articolare si suddivide in: Generale Si parla di mobilità articolare generale quando...

Le precauzioni per contrastare le contratture muscolari non sono mai troppe, cerchiamo di capire insieme quanto lo stretching possa essere di aiuto. La cautela e le opinioni estremamente diverse sull'efficacia di un allenamento di allungamento come elemento di prevenzione dai traumi sportivi, come ad esempio lo stiramento...

La pratica sportiva può rafforzare il sistema immunitario   Inizio scrivendo questo articolo con una massima di Shopenhauer: "La salute non è tutto, ma tutto è nulla senza la salute" Ma quanto è vera questa frase? Ci rendiamo conto di quanto sia importante la salute solo quando ci...

ALLENAMENTO DI COSTRUZIONE MUSCOLARE   Un allenamento di costruzione muscolare può servire, con scopi diversi, per il settore del fitness, del body building, ma anche per lo sport di alto livello. Nel fitness, attraverso l'ipertrofia muscolare si ottiene l'obbiettivo di un aumento del peso e della massa muscolare.  Nel...

L'allenamento pliometrico viene anche definito allenamento dell'elasticità, allenamento della reattività o reattivo, allenamento eccentrico.   Dal punto di vista della fisiologia muscolare l'allenamento sfrutta i momenti di ciclo allungamento-accorciamento e le componenti elastiche del muscolo. L'importanza della pre-attivazione sta da un lato nella sensibilizzazione ottimale dei fusi muscolari e dall'altro...

La Aso, Amaury Sport Organisation, società organizzatrice del Tour de France, ha annunciato il ritiro dal calendario elite dell'Unione Ciclistica Internazionale 2017.   Ciò che principalmente ha scatenato il disappunto dell'Aso, pertanto ciò che contesta all'UCI, riguarda la riforma del calendario approvato. Secondo l'ASO, quello dell'UCI, è...