Il Dr. Massimo d’Angelo, dietista – nutrizionista
✅ Specializzato in alimentazione sportiva
✅ Specializzato in nutrizione pediatrica
✅ Master in dietologia e nutrizione
✅ Master nutrizione clinica
➖ Autore della pubblicazione con due volumi e quattro DVD dal nome: ALIMENTAZIONE SPORTIVA PROFESSIONALE
➖ Nel corso di una conferenza stampa dell’Associazione Italiana Sports Nutrition , premiato come nutrizionista sportivo 2017.
➖ Dal 2005 al 2011 atleta di triathlon.
➖ Qualifica di istruttore di allenamento funzionale
➖ Partecipazioni in diretta come ospite a Mattino5, su rete Mediaset (Canale 5).
Nutrizione sportiva: l’alimentazione sportiva professionale svolge un ruolo fondamentale per lo sportivo. Anche lo sportivo che svolge attività fisica solo tre volte la settimana ha la necessità di vedersi riconosciuti i sacrifici fatti in allenamento, ma che purtroppo questi vengono compromessi da:

Un cattiva alimentazione scarsamente equilibrata

Abuso di integratori
Non è sufficiente “mangiare bene” per affermare di alimentarsi in maniera corretta. La corretta alimentazione si ottiene introducendo nel nostro organismo micro e macro nutrienti in modo equilibrato e calibrato al fine di ottimizzare la propria composizione corporea.
Nutrizione pediatrica: La scienza della nutrizione è strettamente collegata alla pediatria, in primis perché occupa un ruolo primario nella crescita e nello sviluppo del bambino sano, particolarmente durante i primi anni di vita, ma anche perché non vi è patologia pediatrica che non presenti aspetti nutrizionali di rilievo, dalle malattie gastrointestinali a quelle metaboliche, da quelle nefrologiche a quelle epatiche, solo per fare alcuni esempi. Inoltre la ricerca ha dimostrato come le principali patologie metabolico-degenerative dell’età adulta a sfondo nutrizionale, quali
obesità
diabete
ipertensione arteriosa
steatoepatite
affondino le radici in età pediatrica, valorizzando il ruolo del pediatra nell’individuazione e nel trattamento dietologico precoce di queste problematiche.
♦️ Educazione alimentare per gruppi scolastici oppure in ambito ambulatoriale: Il Dott. d’Angelo tratta anche educazione alimentare per gruppi in aule di scolastiche oppure in ambito ambulatoriale, condividendo saperi con bambini piccoli o adolescenti. Non è un utopia insegnare ai bambini che le scelte di ogni giorno pesano sul futuro di tutti. Essere consapevoli, è, e deve restare un obiettivo primario comune.
Dal Dr. d’Angelo ci si può rivolgere anche per un piano nutrizionale equilibrato per trovare una definitiva soluzione al sovrappeso o per una dietoterapia pre-diabete o ipercolesterolemia.
Un piano nutrizionale equilibrato di tutti i micro e macro nutrienti:
– Previene “virus” come quello del diabete, ricordando che tutti siamo un po’ diabetici e non variando un’alimentazione squilibrata il soggetto è condannato al “contagio”
– Aiuta ad ottenere un metabolismo più efficiente. In caso di recupero veloce del peso perso è un segnale di metabolismo non efficiente.
– Tiene sotto l’infiammazione che se diventa cronica è fra le principali cause di innumerevoli malattie cardiovascolari degenerative, oltre che responsabili di una riduzione delle difese immunitarie e di invecchiamento precoce.
Presso lo studio del Dr. Massimo d’Angelo sarà possibile effettuare:
# Visita nutrizionale sportiva
# Visita nutrizionale pediatrica
# Dietoterapia pre-diabete, diabete.
# Dietoterapia per ipercolesterolemia
# Visita nutrizionale dietistica
# Educazione alimentare
# Analisi BIA con tecnologia vettoriale ad altissima precisione al fine di verificare l’attuale composizione corporea.
# Sviluppo piani nutrizionali personalizzati anche con indagine genetica
Il Dr Massimo d’Angelo è attivo anche nella comunicazione di argomenti legati alla nutrizione attraverso conferenze divulgative anche da lui organizzate.