Visita dal nutrizionista

Perchè recarsi dal nutrizionista sportivo?

Le motivazioni per cui si decide di rivolgersi ad un nutrizionista sono molteplici, quando si parla di nutrizionista sportivo il campo si restringe, non si parla più di patologie nutrizionali, bensì di ottimizzazione della composizione corporea per lo sport praticato e miglioramento delle performance sportive.

Chi si reca dal nutrizionista sportivo?

La platea è moto ampia, principalmente si rivolge al nutrizionista sportivo:

  • L’atleta che necessita di una riabilitazione fisica in caso di sovrappeso
  • L’atleta che necessità di migliorare le proprie performance sportive

Come si svolge la visita?

La durata

La durata della prima visita è di 60 minuti circa, le visite di controllo 30 minuti circa.

Il colloquio

Il colloquio consiste nel comprendere

  • Le attuali abitudini alimentari e lo stile di vita
  • Valutazione degli esami
  • Lo sport praticato, i giorni e gli orari di allenamento
  • Gli obiettivi da raggiungere 

 

Esame bioimpedenziometrico
La visita bia

L’esame bioimpedenziometrico è compreso nella prima visita nutrizionale.

E’ uno strumento importantissimo al fine di valutare l’attuale composizione corporea dello sportivo

Lo strumento che viene utilizzato è quello per un’analisi segmentale per ogni arto (braccio dentro, sinistro, gamba destra, sinista), pertanto viene analizzato l’intera corporatura ma suddivisa per arti, pertanto anche la muscolatura sarà valutata per singolo arto comprendendo pertanto se vi sono sbilanciamenti tra arti diversi.

La tecnologia vettoriale ad altissima precisione utilizzata, consentirà una valutazione precisa della:

  • Massa grassa complessiva e per singolo arto
  • Muscolatura complessiva e per singolo arto.
  • Stato di idratazione

Ed altri parametri utilissimi al fine di poter ottenere un quadro generale della situazione attuale.

schema nutrizionale giornaliero

Al termine della visita lo sportivo riceverà:

  • Consigli nutrizionali personalizzati
  • Entro 5 giorni lavorativi si riceve uno schema nutrizionale giornaliero personalizzato.
Alimentazione sportiva professionale - Metodo DRM

SUPPORTO NUTRIZIONALE PER 12 MESI

In fase di visita è possibile chiedere lo sviluppo di tabelle nutrizionali personalizzate e comprensivo di visite di controllo per un periodo  di 12 mesi.

L’alimentazione sportiva professionale necessita di una programmazione minima di 12 mesi, dove si percorrono vari step al fine di raggiungere l’obiettivo desiderato.

Nell’alimentazione sportiva professionale è opportuno modulare la colazione, gli spuntini, i pasti principali e quelli pre e post attività fisica. E’ importante l’apporto di i micro e macro nutrienti al fine di migliorare le performance sportive e laddove necessario una strategia di integrazione.

Si potrà pertanto decidere di ricevere un supporto nutrizionale dedicato per 12 mesi, anche con indagine genetica, che seguirà l’esclusivo metodo ideato dal Dott. Massimo d’Angelo.

Massimo d'Angelo - MioDottore.it

Il Dott. Massimo d’Angelo riceve a 

BOLOGNA, FERRARA, MILANO, PADOVA e VERONA. 

Per prenotazioni:

Tel. 3343562800